Frutto di un lavoro nato in complicità con il regista, nell’arco di tre mesi si è arrivati alla negazione del luogo temporale che ha visto nascere lo spettacolo.
SCENOGRAFIA
Un muro tecnologico, senza età, o sommatoria di epoche diverse, sbarra il boccascena. Con Bagnoli, progettista luci, abbiamo fatto partire tutti i comandi dal muro tecnologico, dentro il quale hanno trovato posto anche i tecnici.
Questa scelta è legata a una lettura del testo che interpreta tutta la storia come una fantasia di Else, come se tutto quello che la circonda sia solo il frutto della sua mente. Quindi un non luogo.
INFORMAZIONI
Studio Benaim ha lavorato alle scene de La signorina Else, testi di Arthur Schnitzler, regia di Thierry Salmon, Teatro di Modena, 1986.